Al museo della tecnica elettrica (http://www-3.unipv.it/museotecnica/) c’eravamo gia’ stati in epoca pre-bimbi (vedi qui). Ma la visita “teatralizzata” prevista per sabato scorso offriva un buono spunto per ritornarci con Lorenzo (e inevitabilmente con Beatrice, ancora pero’ troppo piccola per apprezzare). La’ abbiamo incontrato Giuseppe e Carmen, con Lorenzo e Giulia, e la giornata si e’ trasformata subito in una festa. I bei macchinari del museo e la bravura degli attori che impersonavano i vari “scienziati” che hanno fatto la storia dell’elettricita’ poco hanno potuto contro il desiderio di divertirsi e scatenarsi di quattro piccoli scavezzacollo. Ma qualche spunto di curiosita’ sicuramente e’ rimasto, e questo e’ l’importante, oltre al fatto che i bimbi si siano divertiti.
We already visited, many years ago (see here), the “Museo della tecnica elettrica“, but on Saturday we came back together with Lorenzo and Bea because of the interesting guided tour, mainly for children, thanks to the presence of actors playing the role of the historic kings of the electricity (Edison, Tesla, Meucci and so on). It was a funny experience, mainly because over ther ewe met Giuseppe and Carmen with their Lorenzo and Giulia. And the four children, together, are always a bit explosive.
Al museo della tecnica elettrica
October 3, 2016 // Posted in friends, Pavia
This entry was posted on October 3, 2016 at 12:18 am and is filed under friends, Pavia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.