Era da un po’ che eravamo alla ricerca di una buona torta di mele un po’ speciale, e la nostra amica Gabri ci ha passato questa ricetta che ci ha intrigato abbastanza. Potete trovare la versione originale su questo blog (http://www.adessocucina.com/ricette/blitz-mele-11819/)
Abbiamo provato a farla per il compleanno del nostro amico Luca. E sembra che sia piaciuta…
Ingredienti
Per l’impasto:
- Burro: 60 g
- Zucchero: 150 g
- Limone: mezzo (sia succo che scorza gratuggiata)
- Lievito: mezza bustina
- Farina: 200 g
- Latte: 1 tazzina
- Rum: 1 cucchiaino
- Uova: 2
- Zucchero a velo
Per il ripieno:
- Mele: 900 g (prima di sbucciarle e tagliarle)
- Zucchero: 3 cucchiai
- Limone: succo di un limone
Procedura:
Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a quarti, togliete i semi e poi su ogni spicchio di mela fare dei tagli ravvicinati, lasciando pero’ intero il lato opposto del quarto. Mettetele in un piatto, spoverizzatele di zucchero e bagnatele con l succo di limone e lasciatele macerare per una mezz’oretta.
Intanto preparate la pasta montando burro e zucchero, poi aggiungete sempre sbattendo i tuorli d’uovo, il succo di mezzo limone e la scorza gratuggiata. Mescolate la farina con il lievito e aggiungete tutto all’impasto insieme con una tazzina di latte ed un cucchiaio di rhum. Montate i bianchi d’uovo ed aggiungeteli all’impasto, mescolando con delicatezza dall’alto verso il basso.
Ungete una forma rotonda e riempitela con l’impasto, affondatevi leggermente le mele con i tagli verso l’alto. Mettete tutto nel forno gia’ caldo (180 gradi) per 40/45 minuti, Togliete la torta dal forno, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.