You are currently browsing the archives for the “bike” category.
Bici da corsa
January 15, 2018 // Posted in bike | No Comments
We all enjoy to ride our bicycle here at sacchibelli, but usually we are just urban riders, using the bicycle to reach Lorenzo’s and Bea’s school, and Silvia’s and Enrico’s office. In the past Enrico was riding a lot more, using also his glorious Mountain Bike (mainly during the Pedale-Maiale ride) and his mythic Bianchi road bike, bought at Berkeley “Missing Link” roughly 18 years ago. In the last years, both road and mountain bike have been a bit abandoned due to the busy period with babies. But today a little ride with the Bianchi road bike has been done. Let’s hope that this is a new beginning.
Un’idea brillante
October 1, 2017 // Posted in bike, cars | No Comments
Few months ago a new roundabout construction started, close to where we live. We believe that this is a stupid idea, we asked the administration to explain why such a roundabout should be useful, and we didn’t have any significant reply. Probably because it is not useful, and, moreover, it is dangerous (for cars, but above all for pedestrians and bike riders….). Sto today the roundabout is finished, and we already observed 4 car accident, and the traffic in Viale Campari looks worst than in the past, at least in the morning… No comment…
Pedalongobarda
September 18, 2017 // Posted in bike, Pavia | No Comments
Today there was a nice bike ride through the historic center of Pavia, following the history of “Longobardi”. It was a nice occasion, for Lorenzo and for his friend Anna, to ride their little bicycles. Hopefully we rode through safe paths, but sometimes it was a bit risky because of the “terrible” floor of the center of Pavia. But Lorenzo and Anan did their best and they were very proud of this ride. Good job. While Lorenzo and Anna were riding, little Bea and Marta were carried by the parents… but little Bea tried a short ride with her red bike… Maybe next year…
Ciclista metropolitano
June 12, 2017 // Posted in bike | No Comments
The adult male component of sacchibelli family is now working close to Segrate, so he started to travel a bit. Obviously using both his bicycle and public transportation. Once he realized that to reach Milano 2 from Lambrate is fast and safe enough, he decided to bring his second bicycle at Milano Lambrate and to ride up to Milano 2. Let’s hope that no one will stole the bicycle…
Progressi ciclistici
May 21, 2017 // Posted in bike, Lorenzo | No Comments
Piano piano anche il buon Lorenzo si appresta a diventare ciclista. Dall’iniziale biciclettina senza pedali, di cui era entusiasta, siamo passati a quella a rotelle, che non ha mai amato. Ora è arrivata una bici più grande (troppo grande, 16 pollici) su cui ha imparato a andare senza rotelle… Ma si diverte di più su quella piccola (12 pollici), ora senza rotelle…
At the end Lorenzo is now able to ride his small bicycle without traning wheels. To be honest he is now able to ride also the new and bigger bicycle, but for the moment he has more fun with the small one. So let’s ride it…
Piccoli ciclisti
August 18, 2016 // Posted in bike | No Comments
Dopo le tante pedalate con Lorenzo e Beatrice nei seggiolini, piano piano ci stiamo avvicinando a una nuova fase, quella in cui i due (in primis Lorenzo) pedaleranno autonomamente. Per ora il pigro Lorenzo non ha ancora abbandonato le rotelline, ma finalmente comincia a pedalare per la citta’. E la piccola Bea faticosamente lo segue col triciclo.
After many bike rides with both Lorenzo and Beatrice in their little seats, we are approaching a new phase of our life bike oriented. Lorenzo, still with thesmall wheels, is starting to ride across the city, and Bea try to follow him with the tryke.
Progressi ciclistici
May 23, 2016 // Posted in bike | No Comments
Lorenzo started to be sitted in the front bike child seat when he was less than 1 year old (see here), then he grew and sitted on the back child seat. He also started to ride with his red bicycle (the one without pedals) and today, with the red one (with pedals) he was able to reach the cented of the city riding by himself. Pavia is flat, and he is still with the traingin wheels, but he did a really good job.
Pedale-Maiale 2016
May 15, 2016 // Posted in bike | No Comments
After an year-break, Pedale-Maiale came back with a short ride through the “Oltrepo’ hills”, starting from Santa Maria della Versa, and coming back, after more than 50 km up and down. We then stopped at Soriasco, at “Gli Antichi Sapori di Soriasco“, where we had a good lunch, in a nice environment. Thanks to all the riders (Paolo, Antonio, Raffaele, Claudio, Alessio, Francesca, Fernando), to Fabio (who joined us for lunch) and to Mino, Flavio and Ugo (from RAT team), who rided with us for a while, in a true friendship.
#qualebuonastrada?
April 14, 2016 // Posted in bike | No Comments
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello
Ci sono notizie che non vorremmo mai leggere: il 26 marzo un gruppo di 3 ciclisti è stato investito da un’auto appena fuori Roma. Uno di loro ha perso la vita e altri due sono stati feriti.
Il 7 Aprile la stessa dinamica ha coinvolto un altro gruppo di ciclisti al Lido di Venezia, anche questa volta il risultato è di un morto e un ricoverato in gravissime condizioni.
Di fronte a questo tipo di notizie è difficile parlare di “tragica fatalità” e viene da porsi invece la domanda: se chi stava guidando non si è accorto di avere innanzi a sé un gruppo di ciclisti, dove stava guardando, invece di guardare la strada?
La risposta ce la fornisce l’ultimo rapporto sull’incidentalità ACI-ISTAT che rileva come il 28% degli incidenti stradali sono causati da alta velocità o da distrazioni alla guida. E la più grande fonte di distrazioni, lo sappiamo, è il cellulare che in ogni momento della giornata richiama la nostra attenzione.
A pagare cara la disattenzione sono come al solito i più deboli: nel corso dell’ultimo anno 273 ciclisti hanno perso la vita sulle strade italiane (+8,8%), a questi bisogna aggiungere 62 bambini uccisi e 12.217 bambini feriti nella fascia di età tra gli 0 e i 14 anni, con un aumento spaventoso del 27,3% per la fascia di età tra i 5 e i 9 anni.
Dal 2008 al 2014 oggi sono 456 i bambini che hanno perso la vita a causa di incidenti stradali nell’indifferenza della politica.
Questa situazione è inaccettabile per qualunque cittadino dotato di buon senso, tanto più se si pensa che la legge delega con le modifiche al codice della strada (che contiene diverse norme per la tutela dei più deboli) è ferma da oltre un anno e mezzo in attesa di discussione in Senato.
È per questo motivo che chiediamo:
che la legge delega con le modifiche al codice della strada venga discussa e approvata al più presto;
che il Governo si impegni a realizzare una campagna di comunicazione su tutti i media per spiegare agli Italiani che l’uso dell’automobile è incompatibile con l’uso del telefono cellulare.
Ci sono riforme che non possono più aspettare perché ogni giorno che passa è una vita persa nell’attesa della Buona Strada.
Nessuno di noi può più aspettare.
Chiunque volesse contribuire al buon esito di questa campagna può condividere questo post attraverso Facebook, attraverso il proprio blog o sito, attraverso Twitter utilizzando l’hashtag #qualebuonastrada e, ovviamente, inviandola via mail a:
Presidente del Consiglio, Matteo Renzi: presidente@pec.governo.it
Ministro dei Trasporti, Graziano Delrio: segreteria.ministro@pec.mit.gov.it
Presidente del Senato, Pietro Grasso: pietro.grasso@senato.it
Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini: laura.boldrini@camera.it
Campagna promossa da:
Bikeitalia.it
Lifeintravel.it
Viagginbici.com
Cyclinside.it
Bicilive.it – Urban.bicilive.it
Rivista BC
Ciclismo.it
Bikelive.it
MTB-mag.com
BDC-mag.com
Bike Channel
Tuttobici Web
Pausa pranzo a Certosa
March 24, 2016 // Posted in bike, Pavia | No Comments
Last Tuesday together with Silvia, we rode to Certosa during our lunch break. Weather was great, and we decided to go to see the beautiful Monastery, staying in a quiet atmosphere for a while. The experience was very good, also because we found a good place where to have a great “panino alla coppa”.